Cosa sono i rich snippet, i microdati e i microformati e come gestirli in WordPress

Con l’aumentare dei contenuti e delle relative fonti, diminuiscono esponenzialmente le possibilità di essere notati oltre che di posizionarsi nei risultati delle ricerche. Utilizzare, quindi, microformati e microdati in abbinamento ai contenuti del nostro sito non può che aumentare la loro visibilità e incentivare le visite e il traffico grazie alla presenza dei cosiddetti rich […]

Cosa sono i rich snippet, i microdati e i microformati e come gestirli in WordPress Leggi tutto »

Perché NON usare Yoast SEO in versione gratuita per analizzare l’uso di keyword

Nella sua versione gratuita, il popolare plugin Yoast SEO permette l’utilizzo di una sola parla o frase come indicatore dell’ottimizzazione del contenuto, il che si trasforma in un’arma a doppio taglio in quanto spinge all’abuso della stessa keyword piuttosto che al più saggio utilizzo di varianti e sinonimi. Ciò produce il pericoloso fenomeno della sovraottimizzazione

Perché NON usare Yoast SEO in versione gratuita per analizzare l’uso di keyword Leggi tutto »

A cosa servono i servizi di aggiornamento (pinging) di WordPress?

Non tutti notano, inizialmente, la sezione finale della schermata Impostazioni->Scrittura, o quantomeno non fanno caso al fatto che nel campo dei cosiddetti Servizi di aggiornamento sia presente un solo indirizzo, e nel testo che precede il campo vi sia un link con cui procurarsi altri indirizzi da inserire nello stesso campo. Ma cosa sono questi

A cosa servono i servizi di aggiornamento (pinging) di WordPress? Leggi tutto »

Come inserire il tuo sito WordPress nella Console di Ricerca di Google

A meno che Google non ‘scopra’ il tuo sito o blog attraverso un link presente su un altro sito (oppure su un social network), l’unico modo per comunicargliene l’esistenza è di ‘registrarlo’ sulla sua piattaforma, operazione che può essere svolta attraverso il suo servizio per webmaster chiamato Consolle di Ricerca (Search Console). Una volta che

Come inserire il tuo sito WordPress nella Console di Ricerca di Google Leggi tutto »

Disattivare le tassonomie di WordPress per evitare contenuti duplicati

WordPress, come sappiamo, è particolarmente ‘SEO friendly’, ovvero organizza i nostri contenuti in modo che siano facilmente indicizzabili dai motori di ricerca. Questa sua caratteristica, tuttavia, può rivelarsi un’arma a doppio taglio, soprattutto se non progettiamo accuratamente l’utilizzo delle tassonomie, categorie, tag e archivi, dando così origine alla presenza dei famigerati ‘contenuti duplicati’. L’archivio autore

Disattivare le tassonomie di WordPress per evitare contenuti duplicati Leggi tutto »

Ottimizzare le immagini con il plugin Robin image optimizer

Ho dato un’occhiata al plugin Robin image optimizer di Webcraftic e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso per la sua efficienza e praticità. Una volta installato, il plugin aggiunge una voce omonima alla sezione Impostazioni dell’area amministrativa di WordPress, cliccando sulla quale si accede alla schermata di utilizzo principale (vedi foto seguente). In questa

Ottimizzare le immagini con il plugin Robin image optimizer Leggi tutto »

Gestire la visibilità dei blocchi di Gutenberg sui dispositivi mobili (e non)

L’evoluzione di Gutenberg e dei relativi blocchi non si ferma, e lo rende sempre più simile a un vero e proprio theme builder (aspetto che sarà accentuato con l’introduzione dei blocchi nella gestione globale del tema). I builder, come sappiamo, permettono di definire quali elementi del layout dovranno essere visibili sui dispositivi mobili o sugli

Gestire la visibilità dei blocchi di Gutenberg sui dispositivi mobili (e non) Leggi tutto »

WordPress la Guida Completa blog ufficiale

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie