ripristino

Backup di un sito WordPress, quale sistema usare?

Abbiamo già visto come si crea un backup di un sito WordPress (cartelle, file e database) procedendo manualmente, ma di sicuro non si tratta della scelta più pratica e veloce, visto che ci sono altri strumenti come quelli offerti dal pannello di gestione dell’hosting oppure dei plugin specializzati che si occupano di crearlo periodicamente in […]

Backup di un sito WordPress, quale sistema usare? Leggi tutto »

Come creare un backup manuale di un sito WordPress

Creare un archivio di backup, ovvero una copia di sicurezza, di un sito WordPress in modo manuale significa da una parte salvare le cartelle e i file importanti e dall’altra esportare (ovvero salvare come file) il database MySQL, quest’ultima operazione in questo caso eseguita usando lo strumento PHPMyAdmin. Trattandosi di un’operazione importante, non è difficile

Come creare un backup manuale di un sito WordPress Leggi tutto »

WordPress la Guida Completa blog ufficiale

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie