sviluppo

WordPress.org escluderà i plugin di autori che usano e-mail automatiche o non valide

Con una nota ufficiale agli sviluppatori di plugin, Mika Epstein ha precisato che tutti gli sviluppatori il cui indirizzo email di riferimento risulta collegato a un auto-risponditore o comunque non valido per un contatto efficace saranno rimossi dall’archivio ufficiale di WordPress.org. Si tratta di un ulteriore notifica, dopo quella del 10 ottobre 2018 che appunto […]

WordPress.org escluderà i plugin di autori che usano e-mail automatiche o non valide Leggi tutto »

Cosa sono i Theme Framework e perché utilizzarli per creare temi personalizzati in WordPress

Nell’ambiente degli sviluppatori web professionali che utilizzano WordPress, si assiste spesso a dibattiti sull’utilizzo di temi sviluppati da zero, personalizzati con i builder o creati utilizzando un theme framework. Quest’ultima categoria, in particolare, ha a sua volta una folta schiera di sostenitori legati a un prodotto in particolare cui ho dedicato un articolo a sé

Cosa sono i Theme Framework e perché utilizzarli per creare temi personalizzati in WordPress Leggi tutto »

Template Toaster, il laboratorio per la creazione di temi WordPress (e non solo)

Se non volete dedicarvi alla creazione di temi da zero usando linguaggi e strumenti da sviluppatori, ma ci tenete comunque a mantenere il pieno controllo su ogni aspetto del layout, Template Toaster è probabilmente lo strumento che fa per voi. Potete scaricare la versione di prova direttamente dal sito ufficiale, limitata in quanto i temi

Template Toaster, il laboratorio per la creazione di temi WordPress (e non solo) Leggi tutto »

Cosa occorre per sviluppare un tema per WordPress da zero

In realtà sarebbe una follia sviluppare un tema WordPress ‘da zero’, ovvero riscrivendo il codice che è alla base di qualsiasi tema, senza avere le necessarie conoscenze in fatto di codice. Per questo motivo uno degli ‘ingredienti’ principali da avere a disposizione quando si decide di cimentarsi nello sviluppo di un tema WordPress per la

Cosa occorre per sviluppare un tema per WordPress da zero Leggi tutto »

Che fine fanno i campi personalizzati con Gutenberg?

Una domanda che sicuramente si stanno ponendo tutti gli utilizzatori di WordPress che, per un motivo o per l’altro, hanno adottato questo interessante strumento all’interno del loro sito o blog. Ma anche una domanda che gli sviluppatori si sono posti con l’arrivo di Gutenberg, come dimostra questo interessante articolo (in inglese, ma con video) di

Che fine fanno i campi personalizzati con Gutenberg? Leggi tutto »

WordPress la Guida Completa blog ufficiale

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie