Usiamo i blocchi per sviluppare una landing page efficace
Nel video seguente trovate un interessante mini-corso che vi spiega come sviluppare una landing page efficace utilizzando i blocchi dell’editor di WordPress.
CONTENUTI RELATIVI AL CAP. 8 DEL LIBRO
Nel video seguente trovate un interessante mini-corso che vi spiega come sviluppare una landing page efficace utilizzando i blocchi dell’editor di WordPress.
Il plugin JetFormBuilder, anche nella sua versione gratuita, permette di creare facilmente dei validissimi moduli di contatto. In questo video di WP Tutorial Italia (canale che consiglio assolutamente per la varietà e validità dei suoi video), potrete scoprire come funziona e come realizzare il vostro primo modulo contatti.
Per chi volesse provare a creare i suoi moduli di contatto con l’interessante plugin WP Forms basato sulla composizione drag’n’drop ecco un ottimo video del bravissimo Roberto Marchesini (WP Vincente):
A corredo delle informazioni fornite nel manuale “WordPress – Guida Completa”, ho pensato di proporvi in un articolo l’analisi degli elementi che costituiscono un tema multi-purpose ma anche i temi monopagina (one page), e che possa aiutare a familiarizzare anche con i blocchi e gli strumenti generalmente presenti nei cosiddetti theme builder. E ora, scorrete …
Anatomia di un layout verticale (temi multi-purpose e monopagina) Leggi altro »
La creazione dei menu per la navigazione del sito in WordPress è da tempo un’operazione molto intuitiva, grazie agli strumenti che il CMS ci mette a disposizione, e si prepara a diventare ancora più dinamica e comoda con la seconda fase di introduzione della filosofia a blocchi, che interesserà appunto anche i menu. I menu …
L’inserimento di una mappa di Google in un sito WordPress tramite codice HTML è una delle operazioni più semplici che ci siano, tuttavia può fare comodo avere qualche tutorial o video che ne illustra i diversi passaggi. Discorso differente quando si decide di usare un plugin, per il quale sarà necessario produrre la cosiddetta ‘chiave’ …
Inserire una mappa di Google in WordPress con e senza plugin Leggi altro »
Contact Form 7 è sicuramente un plugin storico, oltre che molto popolare, fra quelli utilizzati per la creazione e l’inserimento di moduli di contatto in WordPress. Per questo motivo ho ritenuto importante segnalarvi una serie di tutorial e di video dedicati proprio al suo utilizzo, con l’obiettivo di aggiornarli successivamente qualora se ne rendessero disponibili …
L’offerta, quando si tratta di plugin per la creazione di moduli (form) di contatto in WordPress è davvero ricca e articolata, e i criteri per la valutazione di un plugin in questo caso devono essere accompagnati anche dall’analisi di quegli aspetti tipici legati a questo tipo di elementi del sito, esaminando i pro e i …
Scegliere un plugin per creare moduli di contatto in un sito WordPress Leggi altro »
Non tutti i temi sono dotati di una pagina ‘home’ preimpostata che occorre solo configurare nei suoi diversi elementi, anzi ve ne sono sempre di più che, grazie alla presenza del nuovo editor a blocchi e dei theme builder, permettono di comporre la home page da zero utilizzando molti degli elementi tradizionalmente presenti nelle pagine …
Impostare la home page e la pagina blog del sito Leggi altro »
In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie