Da HTTP ad HTTPS, usare al meglio il certificato SSL
Come gestire al meglio l’implementazione del certificato SSL su WordPress e la migrazione da HTTP ad HTTPS
Da HTTP ad HTTPS, usare al meglio il certificato SSL Leggi tutto »
CONTENUTI RELATIVI AL CAP. 2 DEL LIBRO
Come gestire al meglio l’implementazione del certificato SSL su WordPress e la migrazione da HTTP ad HTTPS
Da HTTP ad HTTPS, usare al meglio il certificato SSL Leggi tutto »
Se fino a qualche tempo fa avere un indirizzo che iniziava con https invece che con http poteva essere visto come un ‘lusso’ o comunque considerato poco importante, con l’arrivo delle ‘segnalazioni’ avviate da Google riguardo ai siti ‘non sicuri’ e gli incentivi al posizionamento per quelli ‘sicuri’ le cose sono nettamente cambiate. Vi segnalo
Perché usare un certificato SSL per il tuo sito WordPress Leggi tutto »
Quando si decide di acquistare un pacchetto di hosting ci si trova di fronte a un bivio che riguarda la ‘gestione’ dello spazio web e del CMS: imparare a fare tutto da soli o affidarsi a qualcuno? La gestione blog o di un sito WordPress non è, infatti, solo basata sulla pubblicazione o sull’aggiornamento di
Scegliere un hosting WordPress ‘managed’ Leggi tutto »
Anche se avete scelto di utilizzare la versione gratuita di Altervista.org per muovere i primi passi nella creazione di un sito con WordPress, potrebbe sorgere la necessità di andare oltre le funzionalità di base offerte dalla piattaforma, per esempio ottenendo un accesso ai file di WordPress o un maggiore spazio di archiviazione. Altervista.org si è
Come ‘sbloccare’ Altervista per passare da blog a sito Leggi tutto »
Cos’è un dominio di terzo livello, e quando conviene (se conviene) utilizzarlo? Alla domanda risponde egregiamente Andrea Minini sul suo blog, nell’articolo intitolato appunto Il dominio di terzo livello. Attraverso i link correlati dedicati ai post precedenti potrete inoltre scoprire altre utili informazioni sui domini e su come registrarli e rinnovarli.
Domini di terzo livello, cosa sono e a cosa servono Leggi tutto »
Anche se oggi è possibile scegliere, gratuitamente o a pagamento, soluzioni già pronte per creare subito un sito o un blog basato su WordPress, può essere utile sapere quali sono i cosiddetti ‘requisiti minimi’ (minimum requirements) necessari al funzionamento del CMS e indicati nella pagina di download di WordPress e approfondire magari la loro conoscenza
Cosa occorre per far ‘girare’ WordPress? Leggi tutto »
In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie