videolezioni
I plugin di WordPress più popolari
Per discutere dei plugin per WordPress non basterebbero mille articoli, e se dovessimo farlo con un manuale quest’ultimo diventerebbe un’enciclopedia. Inoltre, il mondo dei plugin di WordPress è così articolato e in continua evoluzione che si rischia di trattare argomenti che nel giro di pochi mesi sono già obsoleti. In ogni caso, giusto per fornire …
Creare temi WordPress da zero
Lo sviluppo di un tema per WordPress, o anche solo di uno dei suoi template (modelli di pagina), richiede la conoscenza di vari linguaggi e tecnologie, a meno che non si voglia ricorrere a dei tool che permettono di farlo in maniera visuale. La differenza fra la prima e la seconda metodologia è naturalmente soprattutto …
Elementor, il builder ricco di… elementi
Il theme builder Elementor si distingue sicuramente per la ricchezza di ‘blocchi’ con cui è possibile comporre pagine e articoli ma anche dall’ampio numero di template già pronti per l’uso (vedi foto seguente), ed è disponibile fra i plugin gratuiti di WordPress nella sua versione ‘limitata’, consentendoci così di provarne almeno le funzionalità principali, prima …
Creare un tema figlio (child theme) in WordPress, manualmente o tramite plugin
I motivi per usare un tema figlio, ovvero derivato da un tema principale, invece di modificare direttamente il tema originale sono soprattutto due: ci permette di intervenire sul codice originale causando disastri in caso di errore ed evita la perdita delle modifiche quando il tema viene aggiornato. Non che i disastri di cui sopra non …
Creare un tema figlio (child theme) in WordPress, manualmente o tramite plugin Leggi altro »
Immagini con link esterni nel contenuto e nei widget
La possibilità di associare un link esterno a un’immagine in WordPress non è solo limitata a quelle che inseriamo nel contenuto di pagine e articoli, ma si può estendere anche ai widget creando una sorta di ‘banner’ utile, per esempio, nel caso di link affiliati da mettere in particolare evidenza nella barra laterale o nel …
Immagini con link esterni nel contenuto e nei widget Leggi altro »
Inserimento e gestione delle immagini in WordPress
Questi due ottimi video illustrano l’inserimento, la gestione e la configurazione delle immagini in WordPress, utilizzando l’editor tradizionale. Le stesse indicazioni valgono quindi anche per il blocco Classic di Gutenberg, mentre quanto spiegato a proposito della gestione delle immagini e dei dati relativi rimane valido in generale, essendo riferito alla Libreria media.
Inserire immagini e gallerie in WordPress
Ecco alcuni video che mostrano come funziona l’inserimento di immagini e di gallerie in WordPress attraverso l’editor classico e nel nuovo editor a blocchi. Il primo video sarà dedicato al blocco Galleria del nuovo editor a blocchi, mentre i due successivi saranno rispettivamente dedicati all’inserimento di immagini e gallerie e alle sole gallerie nell’editor classico …
Installazione di WordPress in locale con XAMPP su Windows
Ecco una serie di tutorial video completi che mostrano la procedura di installazione di WordPress in locale con XAMPP su Windows.
WordPress in locale con MAMP (Mac OSX)
Per chi utilizza Mac OSX, ecco un video che illustra l’installazione di WordPress in locale con MAMP.