freemium

qTranslate, un esempio che dovrebbe far riflettere

Quanti di voi ricordano qTranslate di Quian Qin (AKA chinesehelper)? Di sicuro, chi lo ha utilizzato ‘a scrocco’ per anni per sviluppare siti multi-lingua lo ricorda bene, e si sarà magari anche seccato quando ha scoperto che gli sviluppatori avevano smesso di aggiornarlo. E quanti, invece, conoscono qTranslate-X, il suo successore (vedi foto seguente)? Il …

qTranslate, un esempio che dovrebbe far riflettere Leggi altro »

Themify Builder, adattarsi o perire

Chi ha seguito l’evoluzione del builder di Themify, già nota per la sua collezione di temi, avrà notato l’incredibile salto di qualità che c’è stato con la versione 4.  Il plugin del builder è essenzialmente gratuito nella sua versione base, e inizialmente era possibile scaricarlo sia in versione Lite direttamente da WordPress (poi rimossa dallo …

Themify Builder, adattarsi o perire Leggi altro »

Brizy, il builder snello ma efficiente

Nel panorama dei builder, va sicuramente preso in considerazione il plugin Brizy di ThemeFuse, scaricabile in versione ridotta (ma comunque ottima) dall’archivio ufficiale di WordPress.org (vedi sopra) oppure, senza installazione, dalla demo gratuita online. Brizy si integra perfettamente nell’interfaccia del CMS, ed è richiamabile sia dall’editor classico sia dal nuovo editor a blocchi (nel secondo caso …

Brizy, il builder snello ma efficiente Leggi altro »

Come trovare temi freemium di qualità su WordPress.org

Nelle decine di migliaia di temi gratuiti presenti nell’archivio ufficiale su WordPress.org ci sono, come saprete, molti temi cosiddetti freemium, cioè versioni gratuite ma ‘ridotte’ di temi esistenti anche in forma commerciale, ovvero premium. Questi temi, come è facile intuire, offrono una qualità (non solo estetica) maggiore rispetto a quelli creati dagli sviluppatori minori che …

Come trovare temi freemium di qualità su WordPress.org Leggi altro »

Come scegliere un tema gratuito dalla collezione di WordPress.org

Con migliaia di temi gratuiti (o freemium) già presenti e in costante crescita, l’archivio ufficiale dei temi di WordPress.org offre sicuramente un’ampia possibilità di scelta a qualsiasi webmaster o utente che voglia creare da sé il proprio sito. Ma come districarsi in questo mare magnum di proposte, e soprattutto scegliere in un’ottica di qualità? Ci …

Come scegliere un tema gratuito dalla collezione di WordPress.org Leggi altro »

WordPress la Guida Completa blog ufficiale
WhatsApp chat

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie