c0303
CONTENUTI RELATIVI AL SOTTOCAP. 3 DEL CAP. 3 (SEZ. 3.3) DEL LIBRO
WordPress in locale con Local by Flywheel
Chi desidera una soluzione di WordPress in locale “pronto per l’uso”, ovvero che non richieda le procedure ‘tecniche’ di XAMPP né l’abbinamento fra quest’ultimo è Bitnami, può provare l’ottimo pacchetto Local by Flywheel. Rispetto alle altre soluzioni ‘locali’, Local ha il pregio dell’intuitività e immediatezza d’uso, senza tuttavia precludere alcuna funzionalità fra quelle necessarie a …
Configurare il database in wp-config.php manualmente
In caso di problemi con la procedura di installazione automatica si potrà eventualmente compilare a mano il file wp-config.php (che appunto viene compilato automaticamente da WordPress durante la procedura guidata, usando i dati da noi forniti), individuandolo nella sotto-cartella del CMS all’interno della cartella htdocs di XAMPP (vedi foto). Dopo la foto trovate tutta la …
Configurare il database in wp-config.php manualmente Leggi altro »
Installazione di WordPress in locale con XAMPP su Windows
Ecco una serie di tutorial video completi che mostrano la procedura di installazione di WordPress in locale con XAMPP su Windows.
WordPress in locale con MAMP (Mac OSX)
Per chi utilizza Mac OSX, ecco un video che illustra l’installazione di WordPress in locale con MAMP.
WordPress in locale con XAMPP – installazione del CMS
Una volta creato il database in phpMyAdmin, non rimane che copiare la cartella estratta dall’archivio compresso che avrete scaricato dal sito ufficiale di WordPress e digitare come indirizzo del browser localhost seguito dal nome della cartella (wordpress è quello predefinito, ma potete anche personalizzarlo). Compilando i campi richiesti con le info sul database e relativo …
WordPress in locale con XAMPP – installazione del CMS Leggi altro »
WordPress in locale con XAMPP – La creazione del database da phpMyAdmin
Al di là del download e dell‘installazione di XAMPP, il pacchetto in grado di creare sul nostro computer un ambiente adatto al funzionamento di WordPress, la fase che spesso risulta meno intuitiva per chi non ha molta esperienza è la creazione del database attraverso phpMyAdmin, per cui ho voluto selezionare per voi una serie di …
WordPress in locale con XAMPP – La creazione del database da phpMyAdmin Leggi altro »