c0902

plugin WordPress Rank Math SEO

Rank Math SEO, la sitemap e le impostazioni dei permalink

Prima di dedicare una breve recensione a Rank Math SEO, che sto adottando come degno (anzi, inevitabile) sostituto del buon vecchio Yoast SEO, vorrei lasciare questo consiglio a tutti coloro che hanno deciso di passare a (o adottare) appunto questo nuovo, interessantissimo plugin che ho avuto modo di conoscere grazie a Mario Barretta (approfitto per …

Rank Math SEO, la sitemap e le impostazioni dei permalink Leggi altro »

Perché NON usare Yoast SEO in versione gratuita per analizzare l’uso di keyword

Nella sua versione gratuita, il popolare plugin Yoast SEO permette l’utilizzo di una sola parla o frase come indicatore dell’ottimizzazione del contenuto, il che si trasforma in un’arma a doppio taglio in quanto spinge all’abuso della stessa keyword piuttosto che al più saggio utilizzo di varianti e sinonimi. Ciò produce il pericoloso fenomeno della sovraottimizzazione …

Perché NON usare Yoast SEO in versione gratuita per analizzare l’uso di keyword Leggi altro »

Come inserire il tuo sito WordPress nella Console di Ricerca di Google

A meno che Google non ‘scopra’ il tuo sito o blog attraverso un link presente su un altro sito (oppure su un social network), l’unico modo per comunicargliene l’esistenza è di ‘registrarlo’ sulla sua piattaforma, operazione che può essere svolta attraverso il suo servizio per webmaster chiamato Consolle di Ricerca (Search Console). Una volta che …

Come inserire il tuo sito WordPress nella Console di Ricerca di Google Leggi altro »

Disattivare le tassonomie di WordPress per evitare contenuti duplicati

WordPress, come sappiamo, è particolarmente ‘SEO friendly’, ovvero organizza i nostri contenuti in modo che siano facilmente indicizzabili dai motori di ricerca. Questa sua caratteristica, tuttavia, può rivelarsi un’arma a doppio taglio, soprattutto se non progettiamo accuratamente l’utilizzo delle tassonomie, categorie, tag e archivi, dando così origine alla presenza dei famigerati ‘contenuti duplicati’. L’archivio autore …

Disattivare le tassonomie di WordPress per evitare contenuti duplicati Leggi altro »

Yoast SEO e All In One SEO Pack, quale usare e come?

A contendersi il settore della SEO ci sono principalmente due plugin ‘storici’, ovvero Yoast SEO e All In One SEO Pack. La scelta fra i due non è molto facile, proprio per la ‘robustezza’ che entrambi dimostrano in virtù della loro evoluzione nel tempo, ed è magari vedendoli in azione o analizzandole le caratteristiche attraverso …

Yoast SEO e All In One SEO Pack, quale usare e come? Leggi altro »

Cosa sono le parole chiave a coda lunga (long tail keyword) e perché sono importanti per il posizionamento del sito

Quando parliamo di parole chiave ‘a coda lunga’ (long tail keyword) ci riferiamo a quelle in genere formate da due o più termini, e chiamate più specificamente ‘frasi chiave’, utilizzate dagli utenti per ricerche mirate sui motori. La loro importanza è sempre maggiore, in quanto diventa sempre meno facile posizionarsi nei risultati delle richerche su …

Cosa sono le parole chiave a coda lunga (long tail keyword) e perché sono importanti per il posizionamento del sito Leggi altro »

Come sapere cosa cercano le persone su Google più di frequente?

Google è sicuramente lo strumento principe di ricerca su Web, soprattutto con l’aumento esponenziale della quantità di ricerche condotte per mezzo di smartphone e considerato che questi ultimi usano in gran parte il sistema operativo di Google, Android. Inoltre, come sappiamo, chi vuole aumentare la visibilità del proprio sito o blog deve necessariamente puntare a …

Come sapere cosa cercano le persone su Google più di frequente? Leggi altro »

WordPress la Guida Completa blog ufficiale
WhatsApp chat

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie