Immagini capitolo 1

Figura 1.1 – La home page del sito della Coca Cola Company così come si presentava negli Anni Novanta, recuperata usando la WayBack Machine (wpgc.it/100) di Internet Archive.
Figura 1.2 – Il post sul sito ufficiale WordPress.org con cui il co-fondatore del progetto, Matt Mullenweg, annunciava il 27 maggio del 2003 la disponibilità per il download della prima versione del CMS.

Figura 1.3 – Le statistiche di W3Techs a fine 2018 mostrano una presenza di WordPress su quasi un terzo dei siti web in generale e circa il 60% di quelli basati su CMS (wpgc.it/101).
Figura 1.4 – A inizio 2022 la presenza di WordPress, abbinato al plugin WooCommerce in modo ‘attivo’, risulta preponderante nel settore dei siti di commercio elettronico, superando CMS dedicati come Magento e Shopify (wpgc.it/102).
Figura 1.5 – Esempi dei temi disponibili nella categoria ‘classified’ (annunci) sul portale Themeforest di Envato, il più gettonato nella ricerca di temi commerciali per WordPress (wpgc.it/106).
WordPress la Guida Completa blog ufficiale
WhatsApp chat

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie