c05

CONTENUTI RELATIVI AL CAP. 5 DEL LIBRO

Come usare categorie e tag in WordPress

Ho selezionato per voi un ottimo articolo e un altrettanto ottimo video che affrontano il delicato argomento dell’utilizzo corretto di categorie ed etichette (tag) nella classificazione degli articoli di WordPress. L’articolo, intitolato “Guida all’uso di tag e categorie su WordPress“, è a firma del bravissimo Tiziano Fogliata, mentre il video, che trovate qui sotto, è …

Come usare categorie e tag in WordPress Leggi altro »

Il blocco Copertina di WordPress

Il blocco Copertina di WordPress è forse uno dei più ricchi di impostazioni, ho quindi pensato che potessero esservi particolarmente utili dei video tutorial che le illustrano. Purtroppo il più recente (quindi più aggiornato riguardo all’interfaccia) è in inglese, ma potete utilizzare i sottotitoli in italiano di YouTube per seguirlo meglio, anche se è sufficientemente …

Il blocco Copertina di WordPress Leggi altro »

Ripristinare l’editor classico in WordPress

Con l’introduzione dell’editor a blocchi nel ‘core’ (codice interno) di WordPress, gli sviluppatori hanno pensato di creare un plugin che potesse dare la possibilità, a chi ancora non voleva cimentarsi con il nuovo sistema di composizione dei contenuti, di ritornare al vecchio editor, che è stato battezzato in questa occasione come ‘classic editor’. A tale …

Ripristinare l’editor classico in WordPress Leggi altro »

Ottimizzare le immagini con il plugin Robin image optimizer

Ho dato un’occhiata al plugin Robin image optimizer di Webcraftic e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso per la sua efficienza e praticità. Una volta installato, il plugin aggiunge una voce omonima alla sezione Impostazioni dell’area amministrativa di WordPress, cliccando sulla quale si accede alla schermata di utilizzo principale (vedi foto seguente). In questa …

Ottimizzare le immagini con il plugin Robin image optimizer Leggi altro »

WordPress.org introduce una nuova area dedicata ai plugin che usano i blocchi di Gutenberg

Chi visita regolarmente l’area dei plugin sul sito ufficiale WordPress.org avrà già notato la presenza di una nuova area dedicata a tutti i plugin che fanno uso dei blocchi di Gutenberg, sia come aggiornamento rispetto alle versioni precedenti sia per quanto riguarda plugin di nuova pubblicazione. Vedremo come si svilupperà in futuro questa sezione del …

WordPress.org introduce una nuova area dedicata ai plugin che usano i blocchi di Gutenberg Leggi altro »

Altervista.org ‘regala’ temi Premium?

Forse non tutti coloro che utilizzando l’installazione di WordPress inclusa nel pacchetto gratuito di Altervista.org si sono accorti che, nell’installazione di un nuovo tema, insieme a quelli gratuiti standard di WordPress.org vengono messi a disposizione dei temi che normalmente sono a pagamento, in particolare quelli di Elegant Themes, fra cui anche il noto builder Divi.

WordPress la Guida Completa blog ufficiale
WhatsApp chat

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie