child theme

Inserire le ‘briciole di pane’ (breadcrumbs) per migliorare la navigazione in un sito WordPress

Se non avete mai sentito parlare di breadcrumb non significa che non conosciate questo interessante aspetto legato all’usabilità e all’ottimizzazione di un sito. Traducibile con ‘molliche di pane’ in riferimento alla famose molliche menzionate nelle favole di Hansel e Gretel e di Pollicino, non è altro che la presenza di appositi link a fine pagina […]

Inserire le ‘briciole di pane’ (breadcrumbs) per migliorare la navigazione in un sito WordPress Leggi tutto »

Creare un tema figlio (child theme) in WordPress, manualmente o tramite plugin

I motivi per usare un tema figlio, ovvero derivato da un tema principale, invece di modificare direttamente il tema originale sono soprattutto due: ci permette di intervenire sul codice originale causando disastri in caso di errore ed evita la perdita delle modifiche quando il tema viene aggiornato. Non che i disastri di cui sopra non

Creare un tema figlio (child theme) in WordPress, manualmente o tramite plugin Leggi tutto »

WordPress la Guida Completa blog ufficiale

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie