SEO “onsite” e “off-site”, cosa sono?
Due ottimi video per capire la differenza fra la SEO “onsite” e off-site”, due aspetti fondamentali per gestire al meglio i fattori di posizionamento di un sito sui motori di ricerca.
CONTENUTI RELATIVI AL CAP. 9 DEL LIBRO
Due ottimi video per capire la differenza fra la SEO “onsite” e off-site”, due aspetti fondamentali per gestire al meglio i fattori di posizionamento di un sito sui motori di ricerca.
Prima di dedicare una breve recensione a Rank Math SEO, che sto adottando come degno (anzi, inevitabile) sostituto del buon vecchio Yoast SEO, vorrei lasciare questo consiglio a tutti coloro che hanno deciso di passare a (o adottare) appunto questo nuovo, interessantissimo plugin che ho avuto modo di conoscere grazie a Mario Barretta (approfitto per …
Rank Math SEO, la sitemap e le impostazioni dei permalink Leggi altro »
Ci sono diverse possibilità per aggiungere una chat e comunicare in tempo reale con i visitatori del vostro sito WordPress, ma possono essere raggruppate in due categorie principali: utilizzo di una piattaforma esterna che offre tale servizio e permette di incorporarlo tramite il suo codice all’interno del sito, utilizzo di un plugin che si appoggi …
LiveChat è sicuramente uno dei servizi professionali più popolari fra chi ha scelto di aggiungere al poprio sito un sistema per comunicare in tempo reale con i suoi utenti, ed è anche abbinata a un plugin ufficiale che ne semplifica l’attivazione in WordPress (vedi anteprima seguente). Il servizio può essere utilizzato gratis in prova per …
La gestione dei commenti in WordPress è di per sé molto intuitiva, ma ci sono degli aspetti che potrebbero sfuggire a un esame non approfondito delle schermate di impostazione, così come possono esserci aspetti non documentati e non gestibili dall’interfaccia del CMS, e che si possono gestire al meglio usando eventualmente dei plugin. Ho raccolto …
Come gestire al meglio i commenti in WordPress Leggi altro »
Feedburner è un servizio storico per l’invio automatizzato di notifiche sui nuovi contenuti pubblicati agli utenti registrati, che come lascia intuire il nome sfrutta lo standard dei feed RSS (vedi foto sopra). Si tratta di un servizio completamente gratuito e in generale piuttosto facile da configurare, per il quale sono stati sviluppati nel tempo diversi …
Inviare newsletter dei nuovi contenuti con Feedburner di Google Leggi altro »
Vi segnalo un’interessante comparativa dal titolo “Plug-in per le newsletter di WordPress a confronto”, tratta da Ionos.it, al termine della quale troverete una tabella riassuntiva con le caratteristiche dei plugin descritti nell’articolo, per potervi orizzontare meglio nella scelta.
MailPoet è sicuramente uno dei plugin più popolari per gestire le newsletter in WordPress, ed è gratuito per chi ha meno di 2000 utenti registrati, quindi ho pensato di selezionare per voi qualche tutorial che ne illustri l’utilizzo, permettendovi così di poterlo testare rapidamente e apprezzarne le caratteristiche per decidere se può fare anche al …
Creare e inviare newsletter da WordPress con MailPoet Leggi altro »
MailChimp è sicuramente un servizio popolare fra coloro che si affidano al potere delle newsletter per promuovere la propria attività, e la sua adozione fra gli utenti di WordPress è senz’altro testimonianta dal numero di installazioni attive del plugin principale, che supera il milione, ma anche di tu tutti gli altri plugin secondari. Uno dei …
Usare MailChimp per le newsletter di un sito WordPress Leggi altro »
GDPR Spiegato Facile GDPR facile GDPR: Mettere a norma un Sito Web, Consigli Pratici Webinar GDPR: Consigli Pratici per mettersi a norma e domande GDPR tutti ne parlano, ma tu, quanto ne sai? Privacy in azienda: il GDPR e il quadro aggiornato degli adempimenti per le imprese GDPR: Cosa cambia? Ne parliamo con il Legale …
In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie