Migrazione e clonazione (staging) di un sito WordPress

Ci sono varie situazioni, anche abbastanza comuni, che fanno emergere la necessità di ‘clonare’ un sito, al di là della fondamentale necessità di creare una copia di backup. Ed spesso proprio con gli stessi strumenti usati per il backup e il ripristino che ciò avviene, anche perché in fondo una clonazione non è altro che

Migrazione e clonazione (staging) di un sito WordPress Leggi tutto »

Come risolvere l’errore 500 (Internal Server Error) e la ‘pagina bianca’ di WordPress

Abbiamo già avuto modo di menzionare l’errore 500, ovvero di Internal Server Error, nell’articolo dedicato agli aggiornamenti, ma ho ritenuto utile fornire alcuni approfondimenti a questo così come all’altro argomento, spesso menzionato nelle discussioni sugli errori di WordPress, della cosiddetta pagina o schermata ‘bianca’ (definita in inglese addirittura ‘della morte’, ovvero ‘white screen of death’).

Come risolvere l’errore 500 (Internal Server Error) e la ‘pagina bianca’ di WordPress Leggi tutto »

Aggiornare WordPress, i temi e i plugin

L’aggiornamento di WordPress e dei suoi componenti (temi e plugin) può sembrare, e in effetti è per molti versi, un’operazione banale (tanto è vero che può essere anche automatizzata) e che pertanto non richiede approfondimenti, tuttavia come scoprirete se vi prenderete la briga di consultare qualcuno dei tutorial che ho selezionato per voi in questo

Aggiornare WordPress, i temi e i plugin Leggi tutto »

Attivare e disattivare gli aggiornamenti automatici in WordPress

Molti preferiscono lasciare a WordPress l’incombenza di aggiornare sue le versioni minori (quelle con numero decimale, o ‘intermedie’), oppure i temi e i plugin, sfruttando la possibilità di automatizzazione di questo aspetto. Si tratta di un’impostazione che è possibile attivare, disattivare e configurare tanto dal backend (istruzioni nel primo video qui sotto), quanto manualmente usando

Attivare e disattivare gli aggiornamenti automatici in WordPress Leggi tutto »

Backup di un sito WordPress, quale sistema usare?

Abbiamo già visto come si crea un backup di un sito WordPress (cartelle, file e database) procedendo manualmente, ma di sicuro non si tratta della scelta più pratica e veloce, visto che ci sono altri strumenti come quelli offerti dal pannello di gestione dell’hosting oppure dei plugin specializzati che si occupano di crearlo periodicamente in

Backup di un sito WordPress, quale sistema usare? Leggi tutto »

Come creare un backup manuale di un sito WordPress

Creare un archivio di backup, ovvero una copia di sicurezza, di un sito WordPress in modo manuale significa da una parte salvare le cartelle e i file importanti e dall’altra esportare (ovvero salvare come file) il database MySQL, quest’ultima operazione in questo caso eseguita usando lo strumento PHPMyAdmin. Trattandosi di un’operazione importante, non è difficile

Come creare un backup manuale di un sito WordPress Leggi tutto »

Come inserire una chat in WordPress

Ci sono diverse possibilità per aggiungere una chat e comunicare in tempo reale con i visitatori del vostro sito WordPress, ma possono essere raggruppate in due categorie principali: utilizzo di una piattaforma esterna che offre tale servizio e permette di incorporarlo tramite il suo codice all’interno del sito, utilizzo di un plugin che si appoggi

Come inserire una chat in WordPress Leggi tutto »

Come inserire del codice nella testata (header) di WordPress

Quando si comincia a utilizzare più intensivamente WordPress ci si ritrova, prima o poi, con la necessità di integrare del codice (per es. da un sito/servizio esterno) all’interno della testata o del piè di pagina, che corrispondono in genere rispettivamente ai file header.php e footer.php. Quest’operazione, particolarmente delicata, si può eseguire anche manualmente, utilizzando l’editor

Come inserire del codice nella testata (header) di WordPress Leggi tutto »

Installare una chat in WordPress con LiveChat

LiveChat è sicuramente uno dei servizi professionali più popolari fra chi ha scelto di aggiungere al poprio sito un sistema per comunicare in tempo reale con i suoi utenti, ed è anche abbinata a un plugin ufficiale che ne semplifica l’attivazione in WordPress (vedi anteprima seguente). Il servizio può essere utilizzato gratis in prova per

Installare una chat in WordPress con LiveChat Leggi tutto »

WordPress la Guida Completa blog ufficiale

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie