Ci sono varie situazioni, anche abbastanza comuni, che fanno emergere la necessità di ‘clonare’ un sito, al di là della fondamentale necessità di creare una copia di backup. Ed spesso proprio con gli stessi strumenti usati per il backup e il ripristino che ciò avviene, anche perché in fondo una clonazione non è altro che un backup il cui ripristino avviene su una destinazione diversa dal sito originale. Un’atra situazione di questo tipo, abbastanza frequente e per la quale troverete dei video nella parte finale dell’articolo, è la pubblicazione online di un sito sviluppato in locale. Come ultimo video dell’articolo, vi ho invece selezionato quello, ottimo, di sullo “staging” di un sito. Usate il sommario ipertestuale seguente per raggiungere facilmente i contenuti desiderati.
- Articoli e tutorial sulla migrazione e la ‘clonazione’ di un sito WordPress
- Clonare e trasferire un sito WorPress con Duplicator (articoli specifici)
- Video sulla clonazione e il trasferimento di un sito WordPress
- Come trasferire WordPress da locale a remoto
- BackUp e migrazione di un sito WordPress con il plugin “All-in-on WP Migration”
- Come trasferire un sito WordPress da locale a online con Duplicator
- Trasferire sito WordPress con Duplicator: ecco come fare!
- WordPress da locale a online
- WordPress da locale a remoto
- Video sullo staging di un sito WordPress
- Staging di WordPress in 4 click
Una situazione molto frequente è quella in cui, avendo utilizzato per lo sviluppo una installazione locale di WordPress, dobbiamo fare in modo che questa diventi il sito vero e proprio, accessibile online all’indirizzo previsto. Altra situazione tipica è, ovviamente, lo spostamento di un sito da un dominio (o sotto-dominio) a un altro, oppure da un hosting all’altro mantenendo lo stesso dominio. In tutti questi casi, come ho già detto, si può procedere sia manualmente che usando un plugin (che automatizzano le fasi più noiose e ‘tecniche’ del procedimento, vedi foto sopra), e nel resto di questo articolo vi proporrò una serie di risorse che descrive l’una e l’altra soluzione, lasciando a voi la scelta a seconda dei vostri gusti, della vostra competenza tecnica e delle vostre esigenze individuali.
Articoli e tutorial sulla migrazione e la ‘clonazione’ di un sito WordPress
- Come e perché clonare un sito in WordPress (da Quindo.it, di Barbara Puppa)
- Migrazione sito WordPress: i passi da compiere per il trasferimento del server (dal blog di Ionos.it)
- È possibile creare una copia online del proprio sito WordPress in cui fare aggiornamenti per poi, una volta testati, inviarli sul sito originale? (da Quora, AA.VV.)
- Come migrare un sito WordPress (guida pratica) (da Quindo.it, di Francesca La Banca)
- Come spostare WordPress senza fare danni (da YourInspirationWeb.com, di Antonio Mangiacapra)
Clonare e trasferire un sito WorPress con Duplicator (articoli specifici)
- Trasferire un sito WordPress da locale a remoto con Duplicator (da SOS-WP.it, di Andrea Di Rocco)
- Trasferire Sito WordPress: Ecco Come lo Puoi Fare Anche Tu! (di Roberto Marchesini, video a seguire)
- Guida definitiva e facile al trasferimento di un Sito WordPress (da WebHosting.it, di Diego Gualdoni)
- Come Fare una Migrazione di WordPress da Soli (Senza Tempi di Inattività) (di Kinsta)