Tradurre temi e plugin di WordPress con Poedit e Loco Translate

Poedit è da sempre l’utility per antonomasia quando si tratta di tradurre il testo da una lingua all’altra all’interno del codice, ed è utilizzato moltissimo da chi si occupa di creare le versioni nelle varie lingue dei temi e dei plugin di WordPress, fra gli altri. Si tratta di un programma gratuito, e abbastanza intuitivo […]

Tradurre temi e plugin di WordPress con Poedit e Loco Translate Leggi tutto »

I servizi e plugin per la gestione contemporanea di più siti WordPress

Chi si trova a dover gestire un certo numero di siti sviluppati con WordPress sa bene come il loro monitoraggio, l’aggiornamento del CMS e dei componenti, le operazioni di backup e ogni altra operazione fondamentale o comunque importante richiedano del tempo e soprattutto l’accesso a ogni singolo sito, il che rende noioso e ripetitivo questo

I servizi e plugin per la gestione contemporanea di più siti WordPress Leggi tutto »

Gestire più siti WordPress contemporaneamente con ManageWP

Sappiamo bene quanto sia noiosa la gestione di un sito WordPress, soprattutto se dobbiamo occuparci (oltre che dei contenuti, ovviamente) anche di aggiornare il CMS e i componenti, eseguire i backup periodici, verificare i periodi di up/downtime, e monitorare gli aspetti legati alla sicurezza. Quando poi i siti cominciano a essere più di uno, o

Gestire più siti WordPress contemporaneamente con ManageWP Leggi tutto »

Migliorare le prestazioni di un sito WordPress

Quali fattori influenzano le prestazioni di un sito, e di WordPress in particolare? Come si fa a misurare questo aspetto, e soprattutto a migliorarlo? Questa serie di articoli e video affronta proprio uno dei temi più cari a chi sviluppa siti WordPress, e oggi più che mai vitale considerate le valutazioni che Google fa in

Migliorare le prestazioni di un sito WordPress Leggi tutto »

Velocizzare un sito WordPress con i plugin

Le prestazioni di un sito WordPress sono legate, come sappiamo, a molteplici fattori, che vanno dalla scelta di un hosting di qualità all’ottimizzazione delle immagini, così come a un monitoraggio sulle risorse utilizzate dai componenti aggiuntivi, tuttavia nel tempo sono stati sviluppati diversi plugin che a queste strategie di base aggiungono anche delle tecniche atte

Velocizzare un sito WordPress con i plugin Leggi tutto »

Proteggere WordPress con un blocco geografico usando IP Geo Block

IP Geo Block è un pratico plugin con il quale possiamo inibire l’accesso (al frontend come al backend) al nostro sito WordPress su base geografica, semplicemente specificando quali nazioni non potranno accedervi. Le impostazioni del plugin prevedono anche la possibilità di specificare delle ‘liste bianche’ (whitelist), per esempio per garantire l’accesso di servizi da noi

Proteggere WordPress con un blocco geografico usando IP Geo Block Leggi tutto »

Gestione di utenti e ruoli in WordPress

Gli strumenti per la creazione e gestione degli utenti in WordPress, legata anche alla definizione dei rispettivi ruoli, avviene come sappiamo dalla sezione omonima accessibile dalla barra di amministrazione del CMS. I privilegi associati ai diversi ruoli utente che possiamo assegnare non sono, tuttavia, chiaramente espresssi all’interno della schermata di creazione di un nuovo utente,

Gestione di utenti e ruoli in WordPress Leggi tutto »

Proteggere WordPress con il plugin di sicurezza Wordfence

Wordfence è sicuramente uno dei plugin più popolari e ‘storici’, in virtù della sua efficienza, per la protezione di WordPress dagli attacchi informatici, anche grazie al suo monitoraggio sui componenti (temi e plugin) che possono risultare non aggiornati o addirittura ‘rimossi’ dall’archivio ufficiale, e di conseguenza più suscettibili di falle di sicurezza. Ho voluto quindi

Proteggere WordPress con il plugin di sicurezza Wordfence Leggi tutto »

Proteggersi dallo spam con la corretta gestione dei commenti e Akismet

La gestione dei commenti in WordPress previene le inevitabili (e dannose) conseguenze che il sito potrebbe avere in assenza di tali misure, per questo ho voluto segnalarvi qualche utile risorsa da cui attingere per configurare al meglio questo aspetto del CMS e avvalervi dell’aiuto del prezioso plugin che accompagna WordPress da sempre. Articoli e tutorial

Proteggersi dallo spam con la corretta gestione dei commenti e Akismet Leggi tutto »

WordPress la Guida Completa blog ufficiale

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie