Cosa occorre per far ‘girare’ WordPress?

Anche se oggi è possibile scegliere, gratuitamente o a pagamento, soluzioni già pronte per creare subito un sito o un blog basato su WordPress, può essere utile sapere quali sono i cosiddetti ‘requisiti minimi’ (minimum requirements) necessari al funzionamento del CMS e indicati nella pagina di download di WordPress e approfondire magari la loro conoscenza […]

Cosa occorre per far ‘girare’ WordPress? Leggi tutto »

Temi WordPress per annunci ed elenchi (directory)

Una delle applicazioni specifiche in cui WordPress viene spesso utilizzato è la creazione dei portali di annunci o altri tipi di ‘directory’, ovvero raccolte di informazioni ordinate e facilmente consultabili e magari anche filtrabili. Fra i temi commerciali si trova qualche decina di prodotti interessanti, per esempio i temi raccolti nella categoria ‘classified’ (annunci) di

Temi WordPress per annunci ed elenchi (directory) Leggi tutto »

Cosa sono i ‘ganci’ (hook) di WordPress?

Un argomento che sicuramente finisce per intrigare molti utenti, una volta divenuti più esperti nell’utilizzo di base di WordPress, sono gli ‘hook’, tradotti a volte in italiano con ‘ganci’. Questi elementi di codice permettono, infatti, di personalizzare il comportamento di WordPress senza la necessità di modificare il suo codice principale, e vengono spesso utilizzati dagli

Cosa sono i ‘ganci’ (hook) di WordPress? Leggi tutto »

WordPress VS Joomla! (il sorpasso)

Quanto ha influito la separazione fra le due versioni di Joomla! (3.x e 2.x) a cavallo fra il 2011 e il 2012 nell’evidente accelerazione, e successiva crescita esponenziale, che le ricerche della parola ‘wordpress’ mostrarono proprio nello stesso periodo, mentre quelle per la parola ‘joomla’ subivano parallelamente un crollo altrettanto evidente? Ho provato a porre

WordPress VS Joomla! (il sorpasso) Leggi tutto »

WooCommerce sorpassa Magento e Shopify

Le statistiche di BuiltWith sull’e-commerce a inizio 2022 mostrano chiaramente che l’abbinamento fra WordPress e il plugin WooCommerce ha raggiunto, nel settore del commercio elettronico, una presenza tale da superare piattaforme ‘blasonate’ come Shopify e Magento, lasciandosi abbondantemente alle spalle anche altri nomi famosi come PrestaShop e OpenCart. Ecco il grafico di febbraio 2022 (quello

WooCommerce sorpassa Magento e Shopify Leggi tutto »

Gutenberg diventa builder… con Caxton

Caxton è un nuovo plugin che aggiunge la possibilità di creare layout complessi (simili a quelli dei famosi ‘builder’) in cui è poi possibile incorporare i blocchi di Gutenberg, aggiungendo eventualmente anche immagini allo sfondo in modo che gli elementi vi si sovrappongano. Ecco in video che mostra le funzionalità del plugin, mentre online è

Gutenberg diventa builder… con Caxton Leggi tutto »

I blocchi di Gutenberg sbarcano sulla “nuvola”

Il futuro dei blocchi di Gutenberg è su Cloud? Sembrerebbe di sì, viste le premesse riscontrabili nel nuovo progetto Gutenbergcloud, che promette di rendere disponibili sempre più elementi utilizzabili nel nuovo editor rendendoli direttamente accessibili da un’interfaccia unica, invitando nello stesso tempo gli sviluppatori di plugin che ne hanno già proposti a ‘migrare’ verso questa

I blocchi di Gutenberg sbarcano sulla “nuvola” Leggi tutto »

WordPress la Guida Completa blog ufficiale

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie