Cornerstone, il builder potente ma veloce

Chi conosce, anche solo di nome, il theme builder lo ricorda, quasi sicuramente, come strettamente associato al popolare , sviluppato dallo stesso team (Themeco) e distribuito sul portale di Themeforest. Acquistando il tema, infatti, otteniamo automaticamente una copia del plugin Cornerstone e relativa licenza, ma si tratta di un builder che in realtà funziona con qualsiasi tema […]

Cornerstone, il builder potente ma veloce Leggi tutto »

Thrive Architect, il builder per landing page… e non solo

Chi ha sentito parlare di , magari solo visitandone il , oppure ha visto uno dei tanti video in inglese su YouTube, si sarà fatto l’idea che questo theme builder sia stato progettato principalmente per sviluppare le cosiddette landing page o sales page. Con , di certo non può che dare quest’impressione, tuttavia c’è da

Thrive Architect, il builder per landing page… e non solo Leggi tutto »

Page Builder, il ‘builder’ di SiteOrigin

Anche PageBuilder, come diversi altri theme builder già presentati sul blog, è disponibile, nella sua versione limitata (lite), fra i plugin gratuiti ‘ufficiali’ di WordPress, ma si distingue dai suoi concorrenti per l’approccio basato sui widget piuttosto che su elementi di impaginazione proprietari (vedi foto seguente). Ciò si traduce da una parte in un codice

Page Builder, il ‘builder’ di SiteOrigin Leggi tutto »

MotoPress Content Editor, il builder quasi perfetto

Rispetto alla maggioranza dei suoi concorrenti, offre qualcosa di più riguardo agli elementi di impaginazione (per esempio i grafici, facilmente configurabili – vedi foto) ma risulta un po’ meno flessibile in funzionalità come il ridimensionamento dinamico delle colonne, che nel suo caso va configurato sempre dall’apposito pannello ma non può essere gestito con le più

MotoPress Content Editor, il builder quasi perfetto Leggi tutto »

Elementor, il builder ricco di… elementi

Il theme builder Elementor si distingue sicuramente per la ricchezza di ‘blocchi’ con cui è possibile comporre pagine e articoli ma anche dall’ampio numero di template già pronti per l’uso (vedi foto seguente), ed è disponibile fra i plugin gratuiti di WordPress nella sua versione ‘limitata’, consentendoci così di provarne almeno le funzionalità principali, prima

Elementor, il builder ricco di… elementi Leggi tutto »

WordPress la Guida Completa blog ufficiale

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie