Creare moduli di contatto con Contact Form 7

Contact Form 7 è sicuramente un plugin storico, oltre che molto popolare, fra quelli utilizzati per la creazione e l’inserimento di moduli di contatto in WordPress. Per questo motivo ho ritenuto importante segnalarvi una serie di tutorial e di video dedicati proprio al suo utilizzo, con l’obiettivo di aggiornarli successivamente qualora se ne rendessero disponibili

Creare moduli di contatto con Contact Form 7 Leggi tutto »

Scegliere un plugin per creare moduli di contatto in un sito WordPress

L’offerta, quando si tratta di plugin per la creazione di moduli (form) di contatto in WordPress è davvero ricca e articolata, e i criteri per la valutazione di un plugin in questo caso devono essere accompagnati anche dall’analisi di quegli aspetti tipici legati a questo tipo di elementi del sito, esaminando i pro e i

Scegliere un plugin per creare moduli di contatto in un sito WordPress Leggi tutto »

Provare i temi WordPress prima di attivarli

L’evoluzione dello strumento Personalizza di WordPress è sicuramente giunta a un livello determinante nel momento in cui ha permesso di testare qualsiasi tema al suo interno prima ancora di attivarlo, ma questa innovazione potrebbe non essere immediatamente percepita. Il nuovo pulsante Anteprima in tempo reale (foto sopra), infatti, sostituisce quello tradizionale di Anteprima dei temi

Provare i temi WordPress prima di attivarli Leggi tutto »

Quando e perché usare il tema GeneratePress

Come in tutti gli ambienti, anche nel mondo dello sviluppo web con WordPress ci sono ‘fazioni’ e ‘tifoserie’, che parteggiano per l’uno o l’altro builder o per l’uno o l’altro tema di base, dove con quest’ultimo termine si intende il punto di partenza su cui basare la creazione di più siti, personalizzandone le caratteristiche con

Quando e perché usare il tema GeneratePress Leggi tutto »

Come inserire contenuti fittizi durante lo sviluppo di un sito

Come dico spesso nei miei manuali, un sito WordPress, anche se corredato dal tema più bello, senza contenuti ha lo stesso aspetto di un sacco vuoto. Sono i contenuti, infatti, che spesso rendono accattivanti le ‘demo’ di molti temi, con l’effetto di lasciare poi gli utenti di WordPress sgomenti quando, una volta installato il tema,

Come inserire contenuti fittizi durante lo sviluppo di un sito Leggi tutto »

WordPress.org escluderà i plugin di autori che usano e-mail automatiche o non valide

Con una nota ufficiale agli sviluppatori di plugin, Mika Epstein ha precisato che tutti gli sviluppatori il cui indirizzo email di riferimento risulta collegato a un auto-risponditore o comunque non valido per un contatto efficace saranno rimossi dall’archivio ufficiale di WordPress.org. Si tratta di un ulteriore notifica, dopo quella del 10 ottobre 2018 che appunto

WordPress.org escluderà i plugin di autori che usano e-mail automatiche o non valide Leggi tutto »

I plugin di WordPress più popolari

Per discutere dei plugin per WordPress non basterebbero mille articoli, e se dovessimo farlo con un manuale quest’ultimo diventerebbe un’enciclopedia. Inoltre, il mondo dei plugin di WordPress è così articolato e in continua evoluzione che si rischia di trattare argomenti che nel giro di pochi mesi sono già obsoleti. In ogni caso, giusto per fornire

I plugin di WordPress più popolari Leggi tutto »

WordPress la Guida Completa blog ufficiale

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie