Al di là del download e dell‘installazione di XAMPP, il pacchetto in grado di creare sul nostro computer un ambiente adatto al funzionamento di WordPress, la fase che spesso risulta meno intuitiva per chi non ha molta esperienza è la creazione del database attraverso phpMyAdmin, per cui ho voluto selezionare per voi una serie di video dove questa procedura viene descritta in modo chiaro.
Creazione del database da phpMyAdmin
In questo primo video di un corso base su WordPress, dal minuto 8:23 (impostato per la riproduzione automatica) viene illustrata proprio la creazione, in phpMyAdmin, del database MySQL che sarà poi utilizzato per l’installazione locale di WordPress:
Anche nel video seguente, a partire dal minuto 3:44 (ancora una volta già impostato in automatico), troverete spiegata la stessa procedura:
In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie