Creare un link di posta elettronica

Condividi se ti piace!

Conoscere la sintassi dei link di posta elettronica può tornare utile in tutti quei casi che richiedono appunto l’invio di messaggi senza passare per il classico modulo (form) di contatti. In questo breve articolo voglio perciò darvi le indicazioni necessarie, che potrete utilizzare sia in semplici link di testo sia per creare pulsanti che svolgono appunto questa funzione. Utilizzate solo le parti in grassetto.

  • link di apertura della posta senza destinatario: mailto:
  • link di apertura della posta con destinatario: mailto:destinatario@dominioposta (dove dominioposta può essere gmail.com, libero.it, ecc.)
  • link di apertura con più destinatari:
    mailto:destinatario1@dominioposta,destinatario2@dominioposta e così via
  • link di apertura con destinatario e oggetto: mailto:destinatario@dominioposta?subject=oggetto-messaggio
  • link di apertura con destinatario, oggetto e testo del messaggio:
    mailto:destinatario@dominioposta?subject=oggetto-messaggio&body=testo-messaggio

Si possono ovviamente aggiungere destinari in copia e copia nascosta, facendo seguire quando indicato sopra, per esempio, con &cc=destinatariocopia@dominioposta&bcc=destinatariocopianascosta@dominioposta

Ecco di seguito un pulsante (o meglio, l’immagine del pulsante configurato) contenente semplicemente il comando mailto: seguito dal mio indirizzo di posta elettronica:

Ed ecco il risultato vero e proprio:

Condividi se ti piace!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WordPress la Guida Completa blog ufficiale

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie