Con l’introduzione dell’editor a blocchi nel ‘core’ (codice interno) di WordPress, gli sviluppatori hanno pensato di creare un plugin che potesse dare la possibilità, a chi ancora non voleva cimentarsi con il nuovo sistema di composizione dei contenuti, di ritornare al vecchio editor, che è stato battezzato in questa occasione come ‘classic editor’. A tale scopo è stato reso disponibile il plugin Classic Editor, che a quanto pare ha riscosso molto successo fra gli utenti. Nella pagina ufficiale del plugin su WordPress.org si legge “Classic Editor è un plugin ufficiale per WordPress che sarà completamente supportato, e mantenuto, fino al 2022, o fino a quando sarà necessario.”, il che lascia intendere che, nonostante la previsione fosse quella di abbandonare il plugin nel 2002, la sua vita potrebbe estendersi anche oltre. In questo video potrete vedere come si installa e si utilizza per ripristinare, appunto, l’editor classico in WordPress.
