Ripristinare l’editor classico in WordPress

Condividi se ti piace!

Con l’introduzione dell’editor a blocchi nel ‘core’ (codice interno) di WordPress, gli sviluppatori hanno pensato di creare un plugin che potesse dare la possibilità, a chi ancora non voleva cimentarsi con il nuovo sistema di composizione dei contenuti, di ritornare al vecchio editor, che è stato battezzato in questa occasione come ‘classic editor’. A tale scopo è stato reso disponibile il plugin Classic Editor, che a quanto pare ha riscosso molto successo fra gli utenti. Nella pagina ufficiale del plugin su WordPress.org si legge “Classic Editor è un plugin ufficiale per WordPress che sarà completamente supportato, e mantenuto, fino al 2022, o fino a quando sarà necessario.”, il che lascia intendere che, nonostante la previsione fosse quella di abbandonare il plugin nel 2002, la sua vita potrebbe estendersi anche oltre. In questo video potrete vedere come si installa e si utilizza per ripristinare, appunto, l’editor classico in WordPress.

Alcuni contenuti e funzionalità non sono disponibili a causa delle impostazioni da te scelte per i cookie!

Ciò accade in quanto i contenuti e le funzionalità identificate come “Google Youtube” utilizzando cookie che hai scelto di mantenere disattivati. Per poter consultare questo contenuto o usare questa funzionalità ti preghiamo di abilitare nuovamente i cookie: clicca qui per accedere alle tue impostazioni personali per i cookie.

Una video guida all’installazione e all’utilizzo del plugin Classic Editor
Condividi se ti piace!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WordPress la Guida Completa blog ufficiale

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie