Perché usare un certificato SSL per il tuo sito WordPress

Condividi se ti piace!

Se fino a qualche tempo fa avere un indirizzo che iniziava con https invece che con http poteva essere visto come un ‘lusso’ o comunque considerato poco importante, con l’arrivo delle ‘segnalazioni’ avviate da Google riguardo ai siti ‘non sicuri’ e gli incentivi al posizionamento per quelli ‘sicuri’ le cose sono nettamente cambiate.

Vi segnalo pertanto un articolo snello ma chiaro e completo che spiega cos’è un certificato SSL e perché usarlo, ricordandovi che esistono sia certificati SSL gratuiti sia a pagamento ma dovrete essere sempre voi a decidere se installarlo anche quando è gratuito, e che alcuni provider offrono il certificato SSL nel pacchetto di hosting, sia di serie sia come optional. Inoltre, i certificati a pagamento hanno prezzi diversi a seconda delle caratteristiche. Se, invece, volete sapere come gestire al meglio il passaggio da HTTP ad HTTPS con un certificato SSL in WordPress, non avete che da cliccare sul link di questa frase.

Condividi se ti piace!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WordPress la Guida Completa blog ufficiale

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie