Perché pubblicare contenuti usando l’app di WordPress

Condividi se ti piace!

Avete mai utilizzato l’app ufficiale di WordPress? Molti utenti non conoscono neppure l’esistenza di questa comodissima app, che si rivela particolarmente efficace quando si tratta di pubblicare contenuti ‘al volo’ come spesso facciamo sui social. Disponibile sia per Android sia per iOS, l’app di WordPress è piuttosto facile da configurare e sfrutta in parte i servizi di WordPress.com, per cui è stata originariamente progettata trattandosi di una piattaforma di blogging. Se volete ‘fare un giro’ dell’app senza installarla, potete guardare i due video in inglese (usando magari i sottotitoli in italiano) che trovate in fondo all’articolo.

La pagina ufficiale dedicata all’app di WordPress, da cui è possibile inviare un SMS con il link diretto al download della versione compatibile con lo smartpone ricevente.

L’utilizzo dell’app di WordPress è abbastanza intuitivo, anche perché la sua unica funzione è quella di permetterci di ‘postare’ al volo dei contenuti sul nostro blog. Ecco un esempio della sua interfaccia in tre diverse schermate (potete cliccare su ognuna delle quattro schermate per ingrandirla):

Alcuni contenuti e funzionalità non sono disponibili a causa delle impostazioni da te scelte per i cookie!

Ciò accade in quanto i contenuti e le funzionalità identificate come “Google Youtube” utilizzando cookie che hai scelto di mantenere disattivati. Per poter consultare questo contenuto o usare questa funzionalità ti preghiamo di abilitare nuovamente i cookie: clicca qui per accedere alle tue impostazioni personali per i cookie.

Il video di presentazione dell’app di WordPress in versione Android, da cui è possibile consultare anche gli altri video tutorial (in inglese).
Alcuni contenuti e funzionalità non sono disponibili a causa delle impostazioni da te scelte per i cookie!

Ciò accade in quanto i contenuti e le funzionalità identificate come “Google Youtube” utilizzando cookie che hai scelto di mantenere disattivati. Per poter consultare questo contenuto o usare questa funzionalità ti preghiamo di abilitare nuovamente i cookie: clicca qui per accedere alle tue impostazioni personali per i cookie.

Il video di presentazione dell’app di WordPress in versione iOS, da cui è possibile consultare anche altri video-tutorial (in inglese).
Condividi se ti piace!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WordPress la Guida Completa blog ufficiale

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie