Conoscere la sintassi dei link di posta elettronica può tornare utile in tutti quei casi che richiedono appunto l’invio di messaggi senza passare per il classico modulo (form) di contatti. In questo breve articolo voglio perciò darvi le indicazioni necessarie, che potrete utilizzare sia in semplici link di testo sia per creare pulsanti che svolgono appunto questa funzione. Utilizzate solo le parti in grassetto.
- link di apertura della posta senza destinatario: mailto:
- link di apertura della posta con destinatario: mailto:destinatario@dominioposta (dove dominioposta può essere gmail.com, libero.it, ecc.)
- link di apertura con più destinatari:
mailto:destinatario1@dominioposta,destinatario2@dominioposta e così via - link di apertura con destinatario e oggetto: mailto:destinatario@dominioposta?subject=oggetto-messaggio
- link di apertura con destinatario, oggetto e testo del messaggio:
mailto:destinatario@dominioposta?subject=oggetto-messaggio&body=testo-messaggio
Si possono ovviamente aggiungere destinari in copia e copia nascosta, facendo seguire quando indicato sopra, per esempio, con &cc=destinatariocopia@dominioposta&bcc=destinatariocopianascosta@dominioposta
Ecco di seguito un pulsante (o meglio, l’immagine del pulsante configurato) contenente semplicemente il comando mailto: seguito dal mio indirizzo di posta elettronica:

Ed ecco il risultato vero e proprio: