Video

Modifica dei file di un tema WordPress attraverso l’editor

Attenzione! Prima di cimentarvi con le modifiche al codice mostrate in questo video, assicuratevi di aver creato, e quindi di lavorare, su un tema figlio e non sul tema originale, oltre che di avere un facile accesso ai file del sito attraverso il ‘file manager’ del pannello di hosting o un client FTP. In questo

Modifica dei file di un tema WordPress attraverso l’editor Leggi tutto »

Trovare il codice CSS di un elemento con l’inspector del browser

Un utilissimo video che aiuta a capire come identificare il codice del foglio stile CSS all’interno di una pagina web per poterlo poi utilizzare in fase di personalizzazione. In questo caso il codice viene utilizzato nell’editor HTML Dreamweaver, ma i concetti introdotti nella prima metà del video sono sicuramente utili anche a chi volesse fare

Trovare il codice CSS di un elemento con l’inspector del browser Leggi tutto »

Cosa sono e come si usano i widget di WordPress (versione “classica”)

Una serie di video per capire bene cosa sono i widget (e le relative ‘aree’ in un tema di WordPress) e come utilizzarli nella versione “classica” (per la quale è indispensabile installare il plugin Classic Widgets). Se, invece, siete alla ricerca di informazioni su come utilizzare i widget con la nuova filosofia a blocchi, vi

Cosa sono e come si usano i widget di WordPress (versione “classica”) Leggi tutto »

L’editor visuale del builder Divi in azione

Una delle caratteristiche più interessanti del builder  (che potete provare gratis cliccando sul link o sul banner di questa pagina) di è sicuramente il suo editor visuale, ovvero quello che permette di modificare, osservandone gli effett in in tempo reale, qualsiasi elemento della pagina direttamente nel frontend, ovvero nell’anteprima del sito così come vista dal

L’editor visuale del builder Divi in azione Leggi tutto »

La sezione Personalizza di WordPress e la personalizzazione dei temi

Vi propongo alcuni ottimi video che illustrano le varie voci principali presenti nell’area Personalizza di WordPress, accessibile sia dalla voce omonima della barra orizzontale superiore, quando disponibile nel frontend, sia dalla voce Aspetto della barra verticale dell’area di amministrazione del CMS.

La sezione Personalizza di WordPress e la personalizzazione dei temi Leggi tutto »

Inserimento e gestione delle immagini in WordPress

Questi due ottimi video illustrano l’inserimento, la gestione e la configurazione delle immagini in WordPress, utilizzando l’editor tradizionale. Le stesse indicazioni valgono quindi anche per il blocco Classic di Gutenberg, mentre quanto spiegato a proposito della gestione delle immagini e dei dati relativi rimane valido in generale, essendo riferito alla Libreria media.

Inserimento e gestione delle immagini in WordPress Leggi tutto »

WordPress la Guida Completa blog ufficiale

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie