MotoPress Content Editor, il builder quasi perfetto

Condividi se ti piace!

Attenzione, il plugin descritto in questo articolo non viene aggiornato da troppo tempo e potrebbe essere chiuso da un momento all’altro, oltre che rivelarsi instabile o poco sicuro. Alternative valide si possono trovare usando la parola chiave “ip block” nella ricerca dei plugin di WordPress.

ATTENZIONE: QUESTO PLUGIN E’ STATO “CHIUSO” PER VIOLAZIONE DELLE LINEE GUIDA, PERTANTO SI DOVRA’ FARE RIFERIMENTO AL SITO UFFICIALE DELLO SVILUPPATORE

Rispetto alla maggioranza dei suoi concorrenti, offre qualcosa di più riguardo agli elementi di impaginazione (per esempio i grafici, facilmente configurabili – vedi foto) ma risulta un po’ meno flessibile in funzionalità come il ridimensionamento dinamico delle colonne, che nel suo caso va configurato sempre dall’apposito pannello ma non può essere gestito con le più semplici ‘maniglie’.

Una sessione di composizione con MotoPress Content Editor, si notino i pannelli degli elementi, fra cui il grafico utilizzato appunto nella pagina.

Oltre a scaricare gratuitamente il plugin in versione limitata dall’archivio ufficiale di WordPress.org, è possibile testarlo nella sua versione completa , cliccando sul pulsante che attiva appunto la demo online (vedi foto seguente). Fra i vantaggi di questo builder c’è sicuramente la possibilità di bloccare parti del contenuto rendendole accessibili solo a utenti abilitati.

La pagina del plugin MotoPress Content Editor sul sito ufficiale, si noti il pulsante per attivare la demo e provarlo gratuitamente online.

Video di presentazione ufficiale di MotoPress Content Editor

Alcuni contenuti e funzionalità non sono disponibili a causa delle impostazioni da te scelte per i cookie!

Ciò accade in quanto i contenuti e le funzionalità identificate come “Google Youtube” utilizzando cookie che hai scelto di mantenere disattivati. Per poter consultare questo contenuto o usare questa funzionalità ti preghiamo di abilitare nuovamente i cookie: clicca qui per accedere alle tue impostazioni personali per i cookie.

Il video di presentazione di MotoPress Content Editor, presente anche nella scheda del plugin gratuito su WordPress.org.
Condividi se ti piace!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WordPress la Guida Completa blog ufficiale

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie