Nel video seguente potrete vedere in pratica come funziona la modifica di gruppo per le pagine e gli articoli.
In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie
Buonasera, ma se nella modifica veloce di un articolo passo dallo stato pubblicato allo stato bozza o in attesa di revisione non ci sono penalizzazioni a livello di SEO?
Ciao Michela, se l’articolo resta in bozza per troppo tempo rischia di sparire dall’indicizzazione, certo, bisogna stare molto attenti.