Cornerstone, il builder potente ma veloce

Condividi se ti piace!

Chi conosce, anche solo di nome, il theme builder lo ricorda, quasi sicuramente, come strettamente associato al popolare , sviluppato dallo stesso team (Themeco) e distribuito sul portale di Themeforest. Acquistando il tema, infatti, otteniamo automaticamente una copia del plugin Cornerstone e relativa licenza, ma si tratta di un builder che in realtà funziona con qualsiasi tema per quanto il suo impiego ideale sia ovviamente con il già citato tema ufficiale .

A una prima occhiata l’interfaccia di ricorda quella della maggior parte degli altri builder, ma quando si comincia a utilizzarla e a familiarizzare con le sue funzionalità ci si rende conto molto presto che è stata progettata per aumentare la produttività al massimo, sia grazie ai numerosi elementi predefiniti modificabili, sia per la presenza di un sistema ‘inspector’, ovvero in grado di visualizzare in tempo reale le impostazioni di qualsiasi elemento già inserito nella pagina e consentirne una rapida personalizzazione.

Inoltre, il builder prevede una modalità standard e una modalità ‘evoluta’, dove quest’ultima mette a disposizione un più ampio numero di parametri di configurazione, e per chi si vuole spingere oltre c’è ovviamente anche la possibilità di intervenire sul codice stesso.

Anche se, come dicevamo, è compatibile con qualsiasi tema, dà ovviamente il meglio di sé con il tema X, nel quale diventa possibile definire ogni elemento, compresa la testata e il piè di pagina, attraverso una libreria di template modulari pronti per l’uso e modificabili. Riguardo a cosa è possibile realizzare con questo builder, sul sito ufficiale è disponibile uno ‘showcase’ di progetti già sviluppati, fra cui siti importanti come quello di Ian Anderson e i Jethro Tull.

Purtroppo al momento di scrivere questo post non ci sono video in italiano dedicati a questo interessante builder, per cui vi lascio questo video in inglese che mostra in modo abbastanza chiaro le sue caratteristiche.

Alcuni contenuti e funzionalità non sono disponibili a causa delle impostazioni da te scelte per i cookie!

Ciò accade in quanto i contenuti e le funzionalità identificate come “Google Youtube” utilizzando cookie che hai scelto di mantenere disattivati. Per poter consultare questo contenuto o usare questa funzionalità ti preghiamo di abilitare nuovamente i cookie: clicca qui per accedere alle tue impostazioni personali per i cookie.

Una sessione di lavoro con il builder Cornestone (noto anche come Pro).
Condividi se ti piace!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WordPress la Guida Completa blog ufficiale

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie