Nelle decine di migliaia di temi gratuiti presenti nell’archivio ufficiale su WordPress.org ci sono, come saprete, molti temi cosiddetti freemium, cioè versioni gratuite ma ‘ridotte’ di temi esistenti anche in forma commerciale, ovvero premium. Questi temi, come è facile intuire, offrono una qualità (non solo estetica) maggiore rispetto a quelli creati dagli sviluppatori minori che ne hanno uno solo o pochi al loro attivo.
Ma come fare per individuare gli autori dei temi freemium e questi ultimi? Apparentemente non c’è un metodo ‘certo’, se non quello di osservare i temi cercando di individuare a una prima occhiata quelli che hanno un aspetto più professionale partendo dai ‘popolari’, dopodiché visualizzare le loro singole schede informativa e cliccare sul nome dello sviluppatore, presentato sotto forma di link, per scoprire quali altri temi ha pubblicato nell’archivio ufficiale di WordPress.org. Se i temi sono diversi e hanno in comune un aspetto altrettanto professionale del primo, allora avrete trovato un buon ‘candidato’ (non dimenticate di visitare il sito ufficiale dello sviluppatore, se disponibile, per osservare le anteprime complete dei temi).
In questo articolo troverete una lista, aggiornata nel tempo, di tutti quegli sviluppatori che rispondono appunto alle caratteristiche sopra descritte. Eccola: