Oxygen sfida i builder

Condividi se ti piace!

Uno degli ultimi arrivati, ma davvero promettente viste le caratteristiche, nel popolare settore dei theme builder di WordPress è Oxygen, sviluppato dal giovanissimo Louis Reingold nel 2014 per esigenze personali e proposto per la prima volta al pubblico nel 2016, con la seconda versione due anni dopo.

La caratteristica più interessante di questo builder è la sua capacità di intevenire in modo radicale nella struttura del tema utilizzato, permettendo la ridefinizione anche di elementi costitutivi come la testata o il piè di pagina, che possono essere infatti sviluppati ex novo e salvati come elementi riutilizzabili, decidendo se e quando dovranno comparire. Inoltre, gli strumenti per agire direttamente sul codice consentiranno ai più esperti di lavorare ancora più a fondo nella personalizzazione degli elementi disponibili, che già sono numerosi e molto interessanti.

Il video introduttivo, che vi ripropongo qui sotto, dura circa mezz’ora e rende l’idea delle molteplici e interessanti caratteristiche di questo ennesimo builder per WordPress.

Alcuni contenuti e funzionalità non sono disponibili a causa delle impostazioni da te scelte per i cookie!

Ciò accade in quanto i contenuti e le funzionalità identificate come “Google Youtube” utilizzando cookie che hai scelto di mantenere disattivati. Per poter consultare questo contenuto o usare questa funzionalità ti preghiamo di abilitare nuovamente i cookie: clicca qui per accedere alle tue impostazioni personali per i cookie.

Il video introduttivo di Oxygen, uno dei più recenti builder apparsi nel panorama dei componenti per WordPress.
Condividi se ti piace!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WordPress la Guida Completa blog ufficiale

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie