Site icon WordPress la Guida Completa blog ufficiale

Elementor, il builder ricco di… elementi

Condividi se ti piace!
La versione gratuita del builder Elementor, scaricabile dall’archivio dei plugin di WordPress.org.

Il theme builder Elementor si distingue sicuramente per la ricchezza di ‘blocchi’ con cui è possibile comporre pagine e articoli ma anche dall’ampio numero di template già pronti per l’uso (vedi foto seguente), ed è disponibile fra i plugin gratuiti di WordPress nella sua versione ‘limitata’, consentendoci così di provarne almeno le funzionalità principali, prima di decidere se acquistare la versione commerciale. Al plugin di Elementor ne è stato abbinato di recente un altro, Elementor Blocks for Gutenberg, che consente di utilizzare appunto come blocchi del nuovo editor di WordPress dei template creati e salvati all’interno del builder stesso (potete vederlo in azione nel video ufficiale).

Alcuni dei tanti template pronti pre l’uso di Elementor, si inotino quelli col bollino ‘Pro’ disponibili solo nella versione commerciale.

Anche la documentazione è molto ricca, per quanto come sempre in inglese, e contiene persino un intero canale YouTube di tutorial didattici. Come sempre, in fondo all’articolo vi fornirò comunque uno o più video in italiano, da utilizzare come prima ‘infarinatura’ sulle caratteristiche e gli strumenti di questo builder, ma intanto vi segnalo anche quest’ottimo articolo introduttivo dedicato a Elementor.

In generale Elementor si presenta con un’interfaccia molto ben organizzata (vedi foto seguente), dove gli elementi che è possibile utilizzare nella composizione, così come gli altri strumenti e le impostazioni, sono accessibili da una sezione verticale a sinistra dell’area di lavoro (vedi immagine seguente), e comprendono anche le opzioni per il test della visualizzazione responsive e il ‘navigatore’, che richiama un pannello utile, appunto, per spostarsi da una sezione all’altra del layout.

La composizione di una pagina in Elementor, si noti il pannello degli strumenti a sinistra, con in basso i pulsanti per il test della responsiveness, e quello di navigazione a destra, con l’elenco delle sezioni e sotto-sezioni del layout.

Video in italiano su Elementor

Questo video fa parte di una serie dedicata ad Elementor, che trovate nel canale YouTube di Servizi WordPress.
In questo video del bravissimo Tiziano Fogliata potete vedere gli strumenti di Elementor (compresi i nuovi blocchi) in azione.
Condividi se ti piace!
Exit mobile version