Lasciare l’impostazione dei permalink in WordPress così come predefinita non porta alcun vantaggio, anzi può rivelarsi controproducente sia per l’usabilità sia per l’indicizzazione e il posizionamento in un’ottica SEO.
I permalink, infatti, rappresentano la parte finale dell’indirizzo (URL) di un contenuto, in genere articolo o pagina, e risultano molto più facilmente identificabili quando, nella sezione Impostazioni->Permalink, si sceglie un formato come Nome articolo in sostituzione di quello Predefinito, che al contrario è semplicemente un identificativo numerico.
Ecco un piccolo video-tutorial sulla configurazione dei permalink nel pannello delle impostazioni di WordPress:
Nel video seguente, dal minuto 3:42 (preimpostato), potrete vedere ancora una volta come funziona questo genere di impostazione: