La creazione dei menu per la navigazione del sito in WordPress è da tempo un’operazione molto intuitiva, grazie agli strumenti che il CMS ci mette a disposizione, e si prepara a diventare ancora più dinamica e comoda con la seconda fase di introduzione della filosofia a blocchi, che interesserà appunto anche i menu.
I menu possono essere gestiti sia dall’omina area della sezione Aspetto, sia dall’area di personalizzazione del tema, anche se la prima soluzione risulta molto più comoda nella fase iniziale di creazione del menu, rispetto alla seconda che invece può risultare più pratica nelle modifiche successive.
Qui di seguito trovate, come di consueto, alcuni tutorial e video che illustrano in maniera esauriente l’utilizzo degli strumenti appena menzionati.
Cominciamo dai tutorial:
- Come creare un menu WordPress (da Sito-WP.it)
- Stai ancora ignorando questi consigli (efficaci) per migliorare il menu del blog? (da MySocialWeb.it)
Ed ecco invece una serie di video per chi si trova più a suo agio con questo formato: