Site icon WordPress la Guida Completa blog ufficiale

Come ‘sbloccare’ Altervista per passare da blog a sito

Condividi se ti piace!

Anche se avete scelto di utilizzare la versione gratuita di Altervista.org per muovere i primi passi nella creazione di un sito con WordPress, potrebbe sorgere la necessità di andare oltre le funzionalità di base offerte dalla piattaforma, per esempio ottenendo un accesso ai file di WordPress o un maggiore spazio di archiviazione.

La home page di Altervista.org, si noti il pulsante LOGIN in alto a destra per accedere al pannello completo sbloccato con l’opzione AlterSito

Altervista.org si è sempre distinto per la possibilità di usare WordPress nella sua versione completa, a differenza di quanto accade sulla piattaforma ufficiale WordPress.com, ed è quindi una soluzione ideale per chi volesse iniziare a far pratica con il CMS ma senza dovere investire subito sul costo di un dominio e un hosting.

A maggior ragione vale la pena, in questi casi, ‘sbloccare’ l’accesso completo all’installazione di WordPress che Altervista.org offre di serie pronta per l’uso, una funzione che tuttavia è ora disponibile direttamente soltanto nei primi due giorni di utilizzo, mentre trascorso questo tempo dovrà essere richiesta ai gestori della piattaforma e non è detto che venga concessa.

Per fare questo ‘salto di qualità vi basterà selezionare l’opzione Passa a hosting nel menu Impostazioni e confermare, fornendo poi i vostri dati (insieme a una motivazione, opzionale) e confermando nuovamente la decisione, dopodiché riceverete una nuova email di conferma e i dati per accedere via FTP.

La schermata iniziale da cui avviare la conversione dell’account di Altervista in hosting, raggiungibile con il comando “Passa a hosting” delle Impostazioni

Una volta completata l’operazione, che richiede diversi passaggi fra cui l’inserimento di un codice di verifica inviato al vostro numero di cellulare, sarete reindirizzati su una nuova pagina di login (la stessa cui si accede con il pulsante Login presente in alto a sinistra nella home page della piattaforma, vedi prima foto), dove vi basterà inserire i dati di accesso ricevuti in precedenza via email per accedere al pannello dell’hosting che contiene, oltre al pulsante di accesso all’area amministrativa di WordPress, anche quello per accedere allo spazio Web in cui è installato WordPress.

Il pannello completo disponibile nella formula ‘AlterSito’ di Altervista.org, si notino i due pulsanti di accesso rispettivamente alla gestione file dell’hosting e all’area amministrativa di WordPress

Vi lascio, qui di seguito, due video che spiegano come creare un sito su Altervista.org, il primo dei quali contiene anche una sequenza che mostra il pannello di cui si parlava prima.

Un video tutorial sulla creazione di un sito WordPress sulla piattaforma Altervista.org, con alcune info sul pannello di gestione dello spazio web
Ancora un video sulla creazione di un sito WordPress utilizzando Altervista.org, per farsi un’idea più ampia dell’interfaccia di amministrazione del CMS così come si presenta all’interno di questa piattaforma
Condividi se ti piace!
Exit mobile version