Nella configurazione di WordPress, per esempio quando si crea il database o gli utenti, ci viene spesso richiesto di inserire password ‘sicure’, ovvero difficili da ‘indovinare’ attraverso i sistemi utilizzati dai pirati informatici. WordPress ha adottato, sin dalla versione 3.7, una serie di misure di sicurezza legate alla scelta delle password assegnate agli utenti, fino a generarle in automatico in modo che rispettino appunto queste caratteristiche, e rifiutando nello stesso tempo quelle che non le rispettano.
Esistono vari software e siti web in grado di generare password sicure all’occorrenza, come lo strumento offerto da Symantec, specializzata appunto nella serie di antivirus e strumenti per sicurezza Norton. Tali sequenze di lettere, numeri e segni può risultare, tuttavia, difficile se non addirittura impossibile da memorizzare (ostacolo che si può superare ricorrendo a gestori di password come LastPass), e molti preferiscono ricorrere al trucco di utilizzare intere frasi complete di punteggiatura e maiuscole come password sicure.
Intanto, se pensate che non sia facile per un pirata informatico ‘indovinare’ password ritenute ‘sicure’ dagli utilizzatori, provate a guardare questo video che mostra appunto uno dei sistemi utilizzati per individuarle in maniera del tutto automatica.