Il blocco Copertina di WordPress

Il blocco Copertina di WordPress è forse uno dei più ricchi di impostazioni, ho quindi pensato che potessero esservi particolarmente utili dei video tutorial che le illustrano. Purtroppo il più recente (quindi più aggiornato riguardo all’interfaccia) è in inglese, ma potete utilizzare i sottotitoli in italiano di YouTube per seguirlo meglio, anche se è sufficientemente …

Il blocco Copertina di WordPress Leggi altro »

Ripristinare l’editor classico in WordPress

Con l’introduzione dell’editor a blocchi nel ‘core’ (codice interno) di WordPress, gli sviluppatori hanno pensato di creare un plugin che potesse dare la possibilità, a chi ancora non voleva cimentarsi con il nuovo sistema di composizione dei contenuti, di ritornare al vecchio editor, che è stato battezzato in questa occasione come ‘classic editor’. A tale …

Ripristinare l’editor classico in WordPress Leggi altro »

plugin WordPress Rank Math SEO

Rank Math SEO, la sitemap e le impostazioni dei permalink

Prima di dedicare una breve recensione a Rank Math SEO, che sto adottando come degno (anzi, inevitabile) sostituto del buon vecchio Yoast SEO, vorrei lasciare questo consiglio a tutti coloro che hanno deciso di passare a (o adottare) appunto questo nuovo, interessantissimo plugin che ho avuto modo di conoscere grazie a Mario Barretta (approfitto per …

Rank Math SEO, la sitemap e le impostazioni dei permalink Leggi altro »

Benvenuto WordPress 5.5

Mentre aspettiamo i grandi cambiamenti che le “major release” di WordPress porteranno nel prossimo futuro, possiamo goderci quelli minori, ma sicuramente significativi, di questo nuovo aggiornamento alla versione 5.5. Anche WPGC è stato ovviamente aggiornato, come vedete dall’immagine qui sopra, infatti mi sto godendo le novità di Gutenberg e le nuove features introdotte dal team …

Benvenuto WordPress 5.5 Leggi altro »

Gutenberg: le novità di giugno (e luglio) 2019

Non abbiamo fatto in tempo ad abituarci all’evoluzione del blocco Copertina e all’introduzione del blocco “gruppo” che arrivano ulteriori migliorie all’interfaccia e alle caratteristiche di Gutenberg con la nuova versione 6.0. Con questa nuova versione, infatti, il blocco Colonne viene dotato di un selettore di modello (layout picker) grazie al quale, come si vede nel …

Gutenberg: le novità di giugno (e luglio) 2019 Leggi altro »

WordPress 5.2 e le novità di Gutenberg

Le ragioni per tenere aggiornato WordPress e Gutenberg sono sempre di più, visto che il primo ha finalmente introdotto, con la nuova versione 5.2, una gestione ancora migliore delle problematiche derivanti da conflitti di codice, e il secondo ha migliorato l’usabilità dei blocchi, potenziato il blocco Copertina e aggiunto la possibilità di raggruppare i blocchi. …

WordPress 5.2 e le novità di Gutenberg Leggi altro »

La ‘sfoltita’ dei plugin nell’archivio ufficiale di WordPress

Mentre revisionavo la bozza della nuova edizione di “WordPress – La guida completa” mi è cascato l’occhio sulla schermata della pagina di WordPress.org dedicata ai plugin, che riportava (lo screenshot era stato catturato il primo di febbraio 2019) un totale di 54.544 plugin disponibili nell’archivio ufficiale di WordPress (vedi prima foto delle due qui sotto). …

La ‘sfoltita’ dei plugin nell’archivio ufficiale di WordPress Leggi altro »

WordPress la Guida Completa blog ufficiale
WhatsApp chat

In questo sito facciamo uso di strumenti interni o di terze parti che salvano dei piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo di navigazione. I cookie vengono utilizzati, normalmente, per consentire al sito di funzionare in modo corretto (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookie statistici) e per fini di marketing e pubblicitari (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare in modo diretto i cookie tecnici, , ma hai la possibilità e il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando tali cookie, ci permetti di offrirti un’esperienza migliore nell’utilizzo del nostro sito. Disabilitandoli potresti non vedere alcuni contenuti (es. i video di YouTube). Informativa cookie